WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sgranare1 ‹ṣgra·nà·re› v.tr.
    ~ Estrarre i semi dal frutto dei legumi o dalla pannocchia del granturco: s. i piselli, le fave
    Staccare i semi di cotone dalle fibre
    S. gli occhi, spalancarli per meraviglia, incredulità
    S. il rosario, farne scorrere tra le dita i grani, recitando la preghiera.

sgranare2 ‹ṣgra·nà·re› v.tr.
    ~ Rovinare, rompere la compattezza della grana di un materiale. sgranarsi v.intr. pron. ~ Perdere di compattezza nella grana: una pietra che si sgrana facilmente.

sgranare3 ‹ṣgra·nà·re› v.tr.
    ~ Staccare due parti di un ingranaggio a contatto
    S. (la marcia), nel gergo automobilistico, cambiare marcia in modo maldestro, provocando un rumoroso attrito fra gli ingranaggi.

'sgranare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sgranare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!