WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sganciare ‹ṣgan·cià·re› v.tr. (ṣgàncio, ṣgànci, ecc.)
- Liberare qcs. da un gancio: s. un rimorchio dal camion.
- Sbottonare, slacciare: s. il colletto.
- Lanciare, gettare ordigni esplosivi, spec. da un aereo: s. bombe su un obiettivo militare.
- fig. Disgiungere, svincolare: s. i salari dall’inflazione.
- fig. (fam.). Dare del denaro a qcn., spec. su richiesta: mio padre m’ha sganciato cinquanta euro. sganciarsi v.intr. pron.
- Di cosa, liberarsi da un gancio.
- Di indumento o calzatura con ganci, aprirsi, sbottonarsi, slacciarsi.
- fig. Sottrarsi a un impegno o a una persona fastidiosa.
'sganciare' si trova anche in questi elementi: