WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
settentrionalismo ‹set·ten·trio·na·lì·ṣmo› s.m.
- (STOR). Tendenza a sostenere il predominio economico-industriale del Nord di fronte al Mezzogiorno, caratteristica della politica italiana dopo il raggiungimento dell’unità (1860).
- (LING). Peculiarità delle parlate delle regioni settentrionali d’Italia, accolta nella lingua nazionale.
'settentrionalismo' si trova anche in questi elementi: