setaccio

 [seˈtattʃo]


Forme flesse di 'setaccio' (nm): pl: setacci
Dal verbo setacciare: (⇒ coniugare)
setaccio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
setacciò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
setaccio ‹se·tàc·cio› s.m. (pl. -ci)
    ~ Arnese usato per separare la parte più fine da quella più grossa di una sostanza, di norma costituito da un telaio di legno cui è fissata una rete per lo più metallica
    Passare al s., esaminare in modo minuzioso, analizzare, setacciare, perlustrare: passare al s. le informazioni ricevute passare al s. un intero quartiere (riferito spec. a operazioni di polizia).

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
setacciare ‹se·tac·cià·re› v.tr. (setàccio, setàcci, ecc.)
  1. Passare al setaccio: s. la farina.
  2. fig. Esaminare minuziosamente.
  3. fig. Perlustrare attentamente un luogo, spec. alla ricerca di persone in fuga o nascoste.

'setaccio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'setaccio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!