WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sdentati ‹ṣden·tà·ti› s.m.pl.
-
~ (ZOOL). Raggruppamento sistematico di mammiferi diffusi nell’America centr. e merid., così chiamati perché genrl. privi di denti o, qualora questi esistano, con caratteri di assoluta primitività; ne fanno parte l’armadillo, il formichiere, il bradipo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sdentare ‹ṣden·tà·re› v.tr. (ṣdènto, ecc.)
-
~ Privare dei denti una macchina, un utensile ecc., rompendoli o usurandoli.
sdentarsi v.intr. pron.
- Di macchina, utensile o congegno, perdere i denti.
- Di persona, rimanere senza denti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sdentato ‹ṣden·tà·to› agg.
-
~ Privo di denti, che ha perso i denti: un vecchio s.
Di arnese o congegno cui sono stati rotti dei denti: un pettine s.
'sdentati' si trova anche in questi elementi: