sdentati


Forme flesse di 'sdentato' (adj): f: sdentata, mpl: sdentati, fpl: sdentate
Dal verbo sdentare: (⇒ coniugare)
sdentati è:
participio passato (plurale)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sdentati ‹ṣden·tà·ti› s.m.pl.
    ~ (ZOOL). Raggruppamento sistematico di mammiferi diffusi nell’America centr. e merid., così chiamati perché genrl. privi di denti o, qualora questi esistano, con caratteri di assoluta primitività; ne fanno parte l’armadillo, il formichiere, il bradipo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sdentare ‹ṣden·tà·re› v.tr. (ṣdènto, ecc.)
    ~ Privare dei denti una macchina, un utensile ecc., rompendoli o usurandoli. sdentarsi v.intr. pron.
  1. Di macchina, utensile o congegno, perdere i denti.
  2. Di persona, rimanere senza denti.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sdentato ‹ṣden·tà·to› agg.
    ~ Privo di denti, che ha perso i denti: un vecchio s.
    Di arnese o congegno cui sono stati rotti dei denti: un pettine s.

'sdentati' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sdentati':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!