scocca

 [ˈskɔkka]


Forme flesse di 'scocca' (nf): pl: scocche
Dal verbo scoccare: (⇒ coniugare)
scocca è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scocca ‹scòc·ca› s.f.
    ~ Il complesso dell’ossatura e dei rivestimenti esterni della carrozzeria di un’auto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scoccare ‹scoc·cà·re› v.tr. e intr. (scòcco, scòcchi, ecc.; come intr., aus. essere)
  1. tr. Scagliare a distanza con un arco o una balestra: s. una freccia.
  2. tr. (fig.). Indirizzare con intensità: le scoccò un’occhiata assassina.
  3. tr. Battere, suonare le ore.
  4. intr. Di congegno a molla, mettersi in funzione, scattare.
  5. intr. (fig.). Delle ore, battere, suonare: sono scoccate le otto.
  6. intr. (fig.). Di un momento particolare, giungere: è scoccata l’ora della riscossa.
  7. intr. Di scintilla elettrica, prodursi.
  8. intr. (fig.). Di sentimento, nascere improvvisamente: tra loro è scoccato l’amore.

'scocca' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scocca':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!