schiuma

 [ˈskjuma]


Forme flesse di 'schiuma' (nf): pl: schiume
Dal verbo schiumare: (⇒ coniugare)
schiuma è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
schiuma ‹schiù·ma› s.f.
  1. Formazione instabile di bolle d’aria sulla superficie di un liquido sottoposto ad agitazione, ebollizione, pressione: onde bianche di s. la s. di un detersivo
    S. da barba, sapone per la rasatura, altamente schiumoso e confezionato in bombolette spray.
  2. La bava che si forma sulla bocca degli animali
    Avere la s. alla bocca, di persona in preda a un accesso d’ira.
  3. fig. Feccia, rifiuto: la s. della società.
  4. (MINER). S. di mare, la sepiolite.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
schiumare ‹schiu·mà·re› v.tr. e intr. (come intr., aus. avere)
  1. tr. Liberare dalla schiuma: s. il brodo.
  2. intr. Produrre schiuma
    estens. Emettere bava.
  3. intr. (fig.), iperb. Essere in preda a un sentimento violento: s. dalla rabbia.

'schiuma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'schiuma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!