WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saetta ‹sa·ét·ta› s.f.
- lett. Freccia.
- estens. Arnese di ferro a punta piramidale per lavori di scultura e d’intaglio.
- (METEOR). Fulmine, folgore; com. spec. in similitudini: rapido come una s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saettare ‹sa·et·tà·re› v.tr. e intr. (saétto, ecc.)
- tr. (lett.). Colpire con saette, con frecce.
- tr. (lett.). Rivolgere lo sguardo a qcn. con espressione intensa, penetrante od ostile.
- tr. (lett.). Del sole, diffondere la luce con i suoi raggi infuocati.
- intr. (aus. avere), lett. Scagliare frecce, dardeggiare.
- intr. (aus. avere o essere). Con uso impers., cadere fulmini, fulminare: piove e saetta.
- intr. (aus. essere). Sfrecciare: un aeroplano saettava nel cielo.
'saetta' si trova anche in questi elementi: