WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ricuperare ‹ri·cu·pe·rà·re› e derr.
    ~ vedi recuperare e derr.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
recuperare ‹re·cu·pe·rà·re› (o ricuperare) v.tr. (recùpero, ecc.)
  1. Riottenere, riprendere qcs. che si temeva perduto: parte della refurtiva è stata recuperata
    estens. Trarre in salvo: sono stati recuperati in mare alcuni naufraghi
    (MAR). Issare a bordo: recupera il cavo!
  2. fig. Ritrovare, riconquistare: r. le forze voglio r. la tua fiducia.
  3. Riciclare: r. carta, vetro
    Adibire a un nuovo uso: r. una fabbrica dismessa.
  4. Rilanciare: r. un progetto, un’idea.
  5. Introdurre nuovamente nella società: r. i tossicodipendenti.
  6. Riparare a un ritardo: bisogna r. un giorno di ritardo
    Svolgere, fare in un momento successivo a quello previsto: r. una partita, r. una lezione
    (SPORT). Rimediare a uno svantaggio: il nostro campione ha recuperato due minuti in salita.

'ricuperare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ricuperare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!