rarefatto

 [rareˈfatto]


Forme flesse di 'rarefatto' (adj): f: rarefatta, mpl: rarefatti, fpl: rarefatte
Dal verbo rarefare: (⇒ coniugare)
rarefatto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rarefatto ‹ra·re·fàt·to› agg.
  1. Che presenta una minore densità: l’aria r. dell’alta montagna.
  2. fig. Nella critica letteraria, impressione di immaterialità e di raffinatezza: l’atmosfera r. di certe prose d’arte.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rarefare ‹ra·re·fà·re› v.tr. (rarefàccio o rarefò, rarefài, rarefà, ecc.; per il resto, coniugato come fare)
  1. Rendere meno denso: r. un gas con una pompa pneumatica.
  2. fig. Diradare: r. le visite.
  3. rarefarsi v.intr. pron. ~ Diminuire di densità: in montagna l’aria si rarefà
    fig. Diradarsi.

'rarefatto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rarefatto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!