WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
protesi ‹prò·te·ṣi› s.f., invar.
- (MED). In chirurgia, la sostituzione di arti o segmenti d’arto mancanti mediante speciali dispositivi
genrc. Qls. apparecchio sostitutivo di un organo mancante o asportato: la p. di un arto
P. dentaria, la sostituzione, con denti artificiali, di uno o più elementi della dentatura. - (LING). Aggiunta di un fonema all’inizio di una parola.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
protendere ‹pro·tèn·de·re› v.tr. (coniugato come tendere)
- Tendere, rivolgere in avanti; allungare, distendere: p. le braccia verso qcn. protendersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Sporgersi in avanti, all’infuori: si protese dal balcone.
- intr. pron. Prolungarsi nello spazio, spingersi in avanti: il promontorio si protende nel mare.
'protesi' si trova anche in questi elementi: