protesi

 [ˈprɔtezi]


Forme flesse di 'protesi' (nf): pl: protesi
Forme flesse di 'proteso' (adj): f: protesa, mpl: protesi, fpl: protese
Dal verbo protendere: (⇒ coniugare)
protesi è:
participio passato (plurale)
1° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
protesi ‹prò·te·ṣi› s.f., invar.
  1. (MED). In chirurgia, la sostituzione di arti o segmenti d’arto mancanti mediante speciali dispositivi
    genrc. Qls. apparecchio sostitutivo di un organo mancante o asportato: la p. di un arto
    P. dentaria, la sostituzione, con denti artificiali, di uno o più elementi della dentatura.
  2. (LING). Aggiunta di un fonema all’inizio di una parola.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
protendere ‹pro·tèn·de·re› v.tr. (coniugato come tendere)
  1. Tendere, rivolgere in avanti; allungare, distendere: p. le braccia verso qcn.
  2. protendersi v.rifl. e intr. pron.
  3. rifl. Sporgersi in avanti, all’infuori: si protese dal balcone.
  4. intr. pron. Prolungarsi nello spazio, spingersi in avanti: il promontorio si protende nel mare.

'protesi' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'protesi':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!