WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prisma ‹prì·ṣma› s.m. (pl. -i)
- (GEOM). Poliedro avente per facce due poligoni uguali posti su piani paralleli e tanti parallelogrammi (facce laterali) quanti sono i lati del poligono base.
- (FIS). In ottica, corpo trasparente delimitato da due facce piane non parallele, che per rifrangenza produce la deviazione e dispersione dei fasci luminosi che l’attraversano.
'prisma' si trova anche in questi elementi: