WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
primate ‹pri·mà·te› s.m.
    ~ (RELIG). Titolo (oggi puramente onorifico) attribuito in passato a vescovi la cui autorità si estendeva a intere regioni o nazioni: il p. di Polonia, d’Ungheria.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
primati ‹pri·mà·ti› s.m.pl. (sing. primate)
    ~ (ZOOL). Raggruppamento sistematico comprendente mammiferi per la maggior parte adattati alla vita arboricola, quasi tutti ad attività diurna, viventi per lo più nelle zone calde del globo; hanno il corpo rivestito da pelliccia, sono provvisti di dentatura completa, di due mammelle pettorali, di arti plantigradi con 5 dita munite di unghie e con i pollici spesso opponibili alle altre dita; noti com. col nome di scimmie.

'primate' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'primate':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!