WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
paraocchi ‹pa·ra·òc·chi› (non com. parocchi) s.m., invar.
- Coppia di schermi di cuoio fissati alla briglia a lato di ciascun occhio del cavallo, allo scopo di non farlo imbizzarrire.
- fig. Simbolo o motivo di mancanza di interesse o di dogmatica cecità.
'paraocchi' si trova anche in questi elementi: