palpitante

 [palpiˈtante]


Forme flesse di 'palpitante' (adj): f: palpitante, mpl: palpitanti, fpl: palpitanti
Dal verbo palpitare: (⇒ coniugare)
palpitante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
palpitante ‹pal·pi·tàn·te› agg.
  1. Animato da un battito più o meno frequente ed evidente, per lo più come segno o traccia della vita: si cibò delle carni ancora p. dell’animale ucciso.
  2. fig. Capace di suscitare un vivissimo interesse: una notizia di p. attualità.
  3. estens. Eccitato da uno stato d’animo o da un’intensa reazione affettiva ed emotiva indefinita: p. d’amore, di indignazione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
palpitare ‹pal·pi·tà·re› v.intr. (pàlpito, ecc.; aus. avere)
  1. Pulsare in modo frequente o accelerato, battere, spec. del cuore: dopo aver corso, gli palpitava il cuore.
  2. fig. Manifestarsi in modo intenso o vigoroso, spec. di un sentimento: nel mio cuore è tornata a p. la speranza.
  3. estens. e fig. Essere in preda a una forte eccitazione; fremere: p. d’amore, di desiderio, di paura.

'palpitante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'palpitante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!