WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
paladino ‹pa·la·dì·no› s.m. (f. -a)
- s.m. Ciascuno dei 12 cavalieri che costituivano una specie di guardia nobile di Carlo Magno.
- s.m. (f. -a), fig. Sostenitore o difensore valoroso, leale, disinteressato: i p. della libertà farsi p. degli oppressi.
'paladino' si trova anche in questi elementi: