WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ovoviviparo ‹o·vo·vi·vì·pa·ro› agg. e s.m.
-
~ (ZOOL). Di animale in cui lo sviluppo dell’uovo si compie in parte nell’ovidotto della femmina, senza trarre tuttavia nutrimento dal corpo materno, in quanto l’uovo contiene tuorlo sufficiente a edificare l’embrione fino alla schiusa.
'ovoviviparo' si trova anche in questi elementi: