WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
neoplatonismo ‹ne·o·pla·to·nì·ṣmo› s.m.
-
~ (FILOS). Fase conclusiva del pensiero greco classico, fondata sulla contaminazione di recuperi platonici e pitagorici con i risultati delle ultime esperienze dell’ellenismo, spec. mistiche e religiose
Teoria filosofica che caratterizza il pensiero umanistico quattrocentesco.
'neoplatonismo' si trova anche in questi elementi: