mischia

 [ˈmiskja]


Forme flesse di 'mischia' (nf): pl: mischie
Dal verbo mischiare: (⇒ coniugare)
mischia è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mischia ‹mì·schia› s.f.
  1. Ammassamento fitto e disordinato di persone che rissano o di uomini armati in battaglia.
  2. (SPORT). Nel calcio, il serrarsi convulso di attaccanti e difensori in prossimità di una delle porte
    Nel rugby, fase successiva ad un fallo laterale o in avanti, nella quale due gruppi di giocatori in formazione serrata spalla contro spalla e chinati in avanti si contendono la palla messa in mezzo ad essi.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mischiare ‹mi·schià·re› v.tr. (mìschio, mìschi, ecc.)
    ~ Mescolare elementi o sostanze di diversa natura: m. acqua e vino
    M. le carte, scozzarle. mischiarsi v.rifl. ~ Mescolarsi, confondersi.

'mischia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'mischia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!