WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ire ‹ì·re› v.intr. (usato solo: alla seconda pers. pl. ind. pres. ite; alle prime tre pers. sing. e alla terza pl. dell’imperf. ivo, ivi, iva, ìvano; alla seconda pers. sing e alla terza pl. del pass. rem. isti, ìrono; alle prime due pers. pl. del fut. irémo, iréte; alla terza pers. sing. del cong. ea; al p.pass. ito e ai tempi composti; all’inf.; aus. essere), lett. o region.
-
~ Andare.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ira ‹ì·ra› s.f.
- Moto di reazione violenta e rabbiosa: avere uno scatto d’i.
- Collera, sdegno alimentato da uno zelo indomabile di giustizia: l’i. dell’Alfieri
Costare un’i. di Dio, moltissimo. - fig. La furia degli elementi: l’i. della tempesta.
'ire' si trova anche in questi elementi: