WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
io ‹ì·o› pron. pers. m. e f. sing. e s.m.
- Pron. di prima persona, usato solo come sogg. quando occorre dare a quest’ultimo un certo rilievo: io vengo.
- s.m. (invar.). La coscienza di sé stessi e del proprio mondo, spec. da un punto di vista filosofico e psicoanalitico; estens., la persona egoisticamente circoscritta: pensare solo al proprio io.
'io' si trova anche in questi elementi:
abbeveratoio
- accappatoio
- accecatoio
- acciaio
- accollare
- acquaio
- acquaiolo
- adatto
- affumicatoio
- aggiustare
- agoraio
- aio
- aiola
- alesatoio
- altrettanto
- ammazzatoio
- andare
- annaffiatoio
- arcolaio
- armaiolo
- arrangiare
- asinaio
- assai
- attizzatoio
- avviare
- avvoltoio
- bagagliaio
- baio
- baionetta
- ballatoio
- barcaiolo
- beccatoio
- benzinaio
- bere
- bigliettaio
- birraio
- borsaiolo
- boscaiolo
- bottaio
- bottegaio
- bottinaio
- brumaio
- buio
- buongustaio
- burattinaio
- cacaiola
- Caio
- calamaio
- calcatoio
- calcinaio