insinuante

 [insinuˈante]


Forme flesse di 'insinuante' (adj): f: insinuante, mpl: insinuanti, fpl: insinuanti
Dal verbo insinuare: (⇒ coniugare)
insinuante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
insinuante ‹in·si·nu·àn·te› agg.
    ~ Improntato a forme insistenti ed equivoche di cortesia o confidenza: maniere, frasi i.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
insinuare ‹in·si·nu·à·re› v.tr. (insìnuo, ecc.)
  1. Introdurre con cautela e destrezza: i. una lama in una connessura.
  2. fig. Far sorgere nell’animo altrui un sentimento, una convinzione o un interesse
    più com. Suscitare subdolamente in altri sentimenti negativi o opinioni erronee: le ha insinuato un senso di sfiducia i. un dubbio.
  3. fig. Suggerire in modo malignamente velato come accusa: cosa vorresti i.?
  4. insinuarsi v.rifl. e intr. pron.
  5. rifl. Inserirsi con l’astuzia in un ambito che consenta il godimento di un vantaggio immediato o probabile: i. nelle alte sfere della politica.
  6. intr. pron. Penetrare lentamente, filtrare: il veleno si insinua nel sangue anche fig.: la sfiducia s’era insinuata negli animi.

'insinuante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'insinuante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!