WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
indotto ‹in·dót·to› agg. e s.m.
- agg. Di fatto o fenomeno provocato da fattori esterni
(FIS). Di carica elettrica, di magnetizzazione o di corrente generate per induzione. - s.m. (TECN). Parte di una macchina elettrica costituita da un nucleo magnetico sul quale sono avvolti dei conduttori collegati col flusso magnetico prodotto dall’induttore.
- s.m. (ECON). L’insieme delle attività economiche di un territorio o di una regione, la cui esistenza è in funzione di un grande complesso industriale ivi localizzato: anche l’i. risente della crisi.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
indurre ‹in·dùr·re› v.tr. (coniugato come condurre)
- Determinare a un comportamento o a un atteggiamento: i. in tentazione, in errore.
- Determinare come condizione fisica o spirituale: un farmaco che induce sonnolenza.
- (FILOS). Argomentare per induzione.
- (FIS). Provocare un fenomeno d’induzione. indursi v.rifl., non com. ~ Decidersi, risolversi: alla fine si indusse a parlare.
'indotto' si trova anche in questi elementi: