illuso

 [ilˈluzo]


Forme flesse di 'illuso' (adj): f: illusa, mpl: illusi, fpl: illuse
Dal verbo illudere: (⇒ coniugare)
illuso è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
illuso ‹il·lù·ṣo› agg. e s.m. (f. -a)
    ~ Persona che crede in modo cieco e infondato nell’avverarsi delle proprie previsioni e speranze: povero i.!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
illudere ‹il·lù·de·re› v.tr. (pass. rem. illùṣi, illudésti, ecc.; p.pass. illùṣo)
    ~ Indurre ad alimentare false speranze, ingannare, lusingare: non lasciarti i. dalle apparenze! illudersi v.rifl. ~ Concepire vane speranze od opinioni errate: mi ero mai illuso sul suo conto.

'illuso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'illuso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!