WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
guari ‹guà·ri› avv. e agg., arc.
-
~ Alquanto, molto; or non è g., poco fa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
guarire ‹gua·rì·re› v.tr. e intr. (guarìsco, guarìsci, ecc.; come intr., aus. essere)
- tr. Ricondurre a uno stato normale di efficienza fisica, rimettere in salute: g. un paziente è difficile g. qcn. dalla depressione.
- tr. Riferito a malattia, provocarne la regressione: i medici le hanno guarito l’infezione alla gamba anchefig.: il lavoro guarisce dalla noia.
- intr. Ristabilirsi, rimettersi: ancora non sono perfettamente guarito g. dall’influenza.
- intr. Di malattia, regredire: l’otite è guarita in pochi giorni.
- intr. (fig.). Liberarsi da un vizio, da un difetto: g. dal vizio del gioco.
'guari' si trova anche in questi elementi: