WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
garibaldino ‹ga·ri·bal·dì·no› agg. e s.m. (f. -a)
- agg. Relativo alla figura o all’opera di G. Garibaldi (1807-1882): l’epopea g. le imprese g.
fig. Contraddistinto da ingenuo idealismo o da facile entusiasmo
Alla g., con impeto generoso e spensierata audacia. - s.m. (f. -a).Ciascuno dei partecipanti alle imprese militari di Garibaldi.
'garibaldino' si trova anche in questi elementi: