WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fulminante ‹ful·mi·nàn·te› agg.
-
~ Che colpisce con la rapidità del fulmine, spec. a proposito di malattia che provoca morte rapida o improvvisa: polmonite f.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fulminare ‹ful·mi·nà·re› v.intr. e tr. (fùlmino, ecc.)
- intr. (aus. essere o avere). Nella forma impersonale, cadere fulmini, lampeggiare: ha tuonato e fulminato tutta la notte.
- tr. Abbattere, colpire col fulmine: Giove fulminò Capaneo.
- tr. (estens.). Investire con un scarica elettrica, folgorare: fu fulminato dai fili dell’alta tensione.
- tr. (fig.). Annichilire, raggelare: lo fulminò con un’occhiata. fulminarsi v.intr. pron. ~ Di lampadina elettrica, diventare inutilizzabile per la rottura del filamento.
'fulminante' si trova anche in questi elementi: