fiera

 [ˈfjɛra]


Forme flesse di 'fiera' (nf): pl: fiere
Forme flesse di 'fiero' (adj): f: fiera, mpl: fieri, fpl: fiere

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiera1 ‹fiè·ra› s.f.
  1. Convegno, per lo più annuo, di venditori e compratori di bestiame ed altri prodotti, spesso coincidente con una ricorrenza religiosa.
  2. Rassegna annua di uno o più determinati settori della produzione a fini economici e illustrativi, in cui le contrattazioni avvengono dietro ordinazione dei campioni esposti: la f. del libro a Francoforte
    F. di beneficenza, vendita organizzata per la raccolta di fondi a scopi umanitari.

fiera2 ‹fiè·ra› s.f., lett.
    ~ Animale selvatico e feroce, belva.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiero ‹fiè·ro› agg., lett.
  1. Crudele, ostile: il f. nemico il f. destino
    Aspro, violento: una f. battaglia veemente, eccessivo: f. sdegno un f. dolore.
  2. Improntato a sicurezza, che incute rispetto o timore: carattere f. e volitivo altero, intransigente nel comportamento: il f. popolo di Cartagine.
  3. Giustamente orgoglioso: è f. del suo lavoro.

'fiera' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fiera':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!