WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gamba ‹gàm·ba› s.f.
  1. (ANAT). Il segmento dell’arto inferiore compreso fra il ginocchio e il piede: g. corte, grosse, esili, robuste com., tutto l’arto inferiore compresa la coscia: ha due g. stupende mostrare le g.
    Anche, ciascuno degli arti degli animali: le g. del cavallo, del cane
    Avere buona g., essere un buon camminatore
    Stare in g., essere in piena salute
    Rimettersi in g., riacquistare la salute e la forza (fig., migliorare la propria situazione, riprendersi)
    Essere in g., star bene, avere un aspetto florido (fig., avere buone capacità e spirito d’iniziativa; spesso con valore attr.: un avvocato in g.)
    Fare il passo secondo la g., regolarsi secondo le proprie possibilità
    Fare il passo più lungo della g., sopravvalutare le proprie possibilità (part., spendere più di quanto i propri mezzi permettano)
    Darsela a gambe, fuggire a g. levate, scappare
    Cavare, levar le g. (da una difficoltà, da un pericolo), uscirne indenne
    Prendere qcs. sotto gamba, alla leggera.
  2. estens. Ciascuno degli elementi mediante i quali un oggetto poggia sul piano: le g. del letto
    Asta, linea verticale: la m ha tre g. la g. della croma (nota musicale).


Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'essere in gamba':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!