eccedente

 [ettʃeˈdɛnte]


Forme flesse di 'eccedente' (n): pl: eccedenti
Forme flesse di 'eccedente' (adj): f: eccedente, mpl: eccedenti, fpl: eccedenti
Dal verbo eccedere: (⇒ coniugare)
eccedente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eccedente ‹ec·ce·dèn·te› agg.
  1. Che risulta maggiore o in più, rispetto alla quantità o misura ordinaria.
  2. (MUS). Intervalli e., il cui ambito supera quello dato dalle loro note allo stato di giustezza.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eccedere ‹ec·cè·de·re› v.tr. e intr. (ind. pres. eccèdo, ecc.; pass. rem. eccedéi o eccedètti, eccedésti, ecc.)
  1. tr. Risultare maggiore del previsto o del consentito; superare, sorpassare: i guadagni eccedono ogni previsione.
  2. intr. (aus. avere). Oltrepassare i limiti della convenienza, trascendere: preso dalla rabbia ho un po’ ecceduto.

'eccedente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'eccedente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!