centrino

 [tʃenˈtrino]


Forme flesse di 'centrino' (nm): pl: centrini
Dal verbo centrare: (⇒ coniugare)
centrino è:
3° persona plurale del congiuntivo presente
3° persona plurale dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
centrino ‹cen·trì·no› s.m.
    ~ Pezzetto di tessuto ricamato che si dispone su un tavolo o su un vassoio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
centrare ‹cen·trà·re› v.tr. (cèntro, ecc.)
  1. Riferito a un pezzo rotante, equilibrarne la massa rispetto all’asse di rotazione.
  2. Fissare nel centro: c. la punta del compasso
    Inquadrare nel centro: c. l’immagine sullo schermo del televisore.
  3. Colpire nel centro, colpire in pieno: c. il bersaglio
    fig. Cogliere con precisione il punto centrale: c. un argomento
    C. l’obiettivo, conseguire in pieno
    (SPORT). C. il pallone, nel calcio, crossarlo
    C. la porta, fare gol
    C. il canestro, nel basket, realizzare il punto.

'centrino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'centrino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!