WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
boccia ‹bòc·cia› s.f. (pl. -ce)
- Bottiglia panciuta, di vetro o cristallo, con collo lungo e stretto.
- Palla di legno o di metallo usata in vari giochi
Gioco delle b., gioco che si disputa fra 2 giocatori (o 2 squadre) con 4 palle a disposizione, e un pallino.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bocciare ‹boc·cià·re› v.tr. e intr. (bòccio, bòcci, bòccia, ecc.)
- tr. Non approvare, respingere, rifiutare: b. una legge
(SCOL). Negare a uno studente l’accesso alla classe successiva, o respingere un candidato al termine di un esame. - tr. Nel gioco delle bocce, colpire con la propria la palla avversaria o il pallino.
- intr. (aus. essere), tosc. Fallire un esame: temo di b. in matematica.
'boccia' si trova anche in questi elementi: