televisione

 [televiˈzjone]


Forme flesse di 'televisione' (nf): pl: televisioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
televisione ‹te·le·vi·ṣió·ne› s.f. (telecom).
  1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione di immagini luminose in movimento per mezzo di radioonde
    T. a circuito chiuso, trasmissione di immagini tra una telecamera e uno o più ricevitori all’interno di ambienti come banche, ospedali, grandi magazzini, con funzioni di controllo e informazione
    T. via cavo, quella in cui il collegamento tra le stazioni trasmittenti e riceventi è costituito da un cavo coassiale.
  2. estens. L’organizzazione che provvede alla realizzazione e alla diffusione dei programmi televisivi: i programmi della t.
  3. impropr. Televisore.

'televisione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'televisione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!