WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
offuscare ‹of·fu·scà·re› v.tr. (offùsco, offùschi, ecc.)
- Causare una diminuzione, talvolta fino alla totale scomparsa, della visibilità, della luminosità o della chiarezza: grosse nuvole offuscavano il cielo.
- fig. Annebbiare, appannare: il vino gli ha offuscato il cervello la rabbia ti offusca la ragione.
- fig. Rendere meno importante o evidente: con i suoi successi ha offuscato i colleghi. offuscarsi v.intr. pron.
- Diventare fosco, buio: il cielo s’è offuscato.
- fig. Di capacità fisiche o di facoltà mentali, annebbiarsi: a un tratto gli si offuscò la vista la mente gli si offuscò per l’ira.
- fig. Perdere importanza o evidenza: la sua gloria si è offuscata.
'offuscare' si trova anche in questi elementi: