|
...la suocera e il dito
...significherebbe che...la vita sia/sarebbe/è...
(La) febbre ...
a chi non la pensava come me
a lamentarsi, la ruota in fondo al pozzo schiantata
a me manco cresce ancora, la barba
Abbia la bontà di ascoltarmi!
Aggirare la siepe/andare al di là della siepe
Al che la vecchia rispose, cupa ....
al di là
al di là / al di fuori della comunità locale
al di là di...
al fine di favorirne la fagocitosi/ favorendone la fagocitosi
alla sua richiesta di poter aver indicata la strada
Ammesso che chi vincerà sarà/sia poi in grado si governare la crisi
andranno tutti e tre là avanti
Apprendendo la bella lingua
aprire la bocca (dentista)
arei caro che, per esser la men buona e la più dal vulgo apprezzata, che fosse la prima
Aristotele riteneva che la democrazia rimanesse tale anche se i poveri fossero minoritari
Ascoltare musica/ Ascoltare la musica
attaccare: la cuoca non attacca più il frigorifero
Avere la faccia come il culo
Avere la para che...
avere la tendenza a/di fare qualcosa
Avere la testa nella luna/vivere nel mondo della luna
Aveva fatto la guerra
aveva fatto sparire la cassa
aveva il due di coppe con la briscola a bastoni
Aveva la grana, quella che ricavava dalla coca e dal rame
aveva sbagliato tutta la vita
aveva spinto la sicura
Avevo parlato per la prima volta in una radio a copertura nazionale
avrà sbagliato la mira
azionare la doccia/accendere la doccia
Bacca asré la'n ciapa massc
Baciare la mano
Bacio la mano
Barbara aveva preso e si era sbottonata la camicetta
Battere la fiacca
benché mio padre ce l'avesse con la moda dei capelli corti
Birra dopo il vino fa benino, vino dopo la birra ti butta a terra.
budella arrostite a scottadito sopra la graticola
buttare la vita ai cani
buttiamoci alle spalle tutta la faccenda
C'è la promessa...
cagionare la morte di un uomo
Camminava con la testa alta, come una giraffa.
cammino tra la rugiada
capelli tirati con la brillantina
capii cosa significava/significasse perdere la persona che si ama
Ce l'hai la possibilità
Ce la vedo.
che la bestia conforma...
che la sua compagnia
che rientrando a casa e scuote la testa
Chi ha la testa grande
Chi ha rubato la marmellata?
chi la fa, l'aspetti
Chi non sente la musica pensa siano pazzi i ballerini
"Chi vede la mentuccia e non l'odora, quando parte non vede la Madonna ».
Chi vuol far la contadina vesta il rosso col turchino
chiedere la separazione con addebito
Chiudere la gola
Chiudersi la porta alle spalle
ci piace la clap
Ci qui qua lì là
Ci si strappa la vita di dosso
Ci/la/le penso, ci/la/le parlo
col segno della Indiana pietra ritrovare la tramontana
colui che impiega la ceralacca
"come" e "la maniera in cui"
Come esprimere la data
come la metto con
come la va a Parigi?
come ti ridimensionerà la vita
comprare pasta o comprare la pasta
Con cui vs. con la quale
Con la canna la donna traccia una riga gialla
con la cosa
con la foga dello strillare
con la mano sinistra
con la mosca
Con la scusa che io ero giovane/fossi giovane.
Con la sinistra
condividi la tua medicina
Congiuntivo: che sia quella che la rappresenta/rappresenti meglio
conoscere la serpe dal serpe
Cosa Nostra/La Cosa Nostra
Cucinare implica necessariamente la cottura del cibo?
d'aver la testa a segno
"dai" e la sua origine
dandone quasi la parodia
dar(se)la a intendere
Dare la benvenuta
Delle due magliette preferisco la rossa
Devo ripetere la preposizione?
di cui / la cui
Di giorno/il giorno/Di (la) notte/Di (la)mattina
di là da
di tutta la spalla
dietro la tua scelta
discutere la questione a filo di regolamenti
Disse che quelli mi dovevano riparare la macchina
domani farò la prova della coniglia
dopo averci preso la sua parte
durante cui/durante la quale
Durante la carica/la ricarica/il caricamento della batteria?
durante la sera
è fatta salva la facoltà
È importante per la salvaguardia delle culture araba e palestinese
e la minchia sbroglia
e la stella come d'un frutto marino
e nel farsi comandare ha trovato la sua nuova libertà
E via, fai la tara, saranno stati cinque o sei
E' pur vero che la gente italiana è, in generale, ignorante
elisione di lo, la, li, le davanti ad "avere" al passato prossimo
Ente con sistema di gestione per la qualità certificato
entrare dalla /per la finestra
era invecchiato anche lui la sua parte
era un uomo con la faccia scura e magra, la barba lunga
erano la sola cosa che si muovessero
Esce per la comune
esprimere la nazionalità
estrarre la media
Facciamo la commessa vs. facciamo le commesse
faccio la pompiere
Faccio la terza media
facendo in modo che la ragazza sarà in grado di
faceva la vita per aiutare la mamma
faceva malvolentieri la fatica di vivere
facevano la borsa nera in contrada Coccuruzzo
far discendere la decisione della causa
Fare con la doccia / fare la doccia
fare dentro e fuori la botola
fare la bella
fare la corte
fare la dura
Fare la faccia lunga
fare la lavatrice
Fare la notte di Natale - modi di dire
Fare la notte/ far notte
Fare la scarpetta
fare la vecchia
Fare la velina
Farsi prendere la mano
Fasciavo la lampada con un cencio rosso
Fatico a capirla, ma la comprendo
favoriscano di là
Frutta di stagione o la fritta di stagione?
Fu a questo punto che la sua voce si incrinò
fu la volta
Genere delle squadre di calcio (la Juventus, il Milan, ecc)
Giocare con la mente i suoi tarli
Gira alla/la prossima a sinistra
giunto sul posto e avuta la presenza dei genitori
gli estremisti sono/è la gente che non sopporta le differenze
gli ha preso un po' la mano
gli occhi non me la dissero più
Gli si è rotta la gamba vs si è rotta la gamba
gran rapporto di tutta la classe dirigente...
grazie per la tua compagnia
guarda anche la lavagna con le nostre proposte
Guarda là!
Guidare la trasformazione
ha smentito la detta notizia
hai avuto paura del lupo, quando ti avevo letto la fiaba
Hai chiamato a/la Paola?
Hai la manicure?
hanno nuovamente corretto la risposta
ho fatto la colazione prima di andare a scuola
Ho la testa come un paniere
Ho perso la verginità con un ragazzo che detesto per quanto ci è successo dopo.
Ho vissuto di là
i cani assumono la personalità dei padroni
I coniugi hanno adottato la decisione assieme
i decenni son la lettera iniziale maiuscola?
i rimorsi li inzuppiamo nel caffè la mattina come biscotti
I suoi corti capelli bianchi non mortificano la sua innata eleganza
ieri con la mia amica siamo andate a...
Ieri sono stato tutta la giornata a pescare
il ''la''
il bricco e la brocca
il chiropratico/ la chiropratica
il colore turchese, data la sua lunghezza d’onda, ha un effetto calmante
Il Comasco / la Bergamasca
il dosso, il dorso, le spalle, la schiena
il fatto che/quello che/la cosa che
Il garage sotterraneo è sotto casa o sotto la casa?
Il giovanotto la cui innamorata è Gina
il grafico vs la grafica
il granturco era qua e là coricato
Il maltempo li ha fatti prendere la decisione di cambiare percorso.
Il Marchio impone il nome e la lingua si trasforma
il materasso che sbarrava la porta
IL o LA marina?
Il padule la palude.
il pilota/la guardia/il soprano
Il più sicuro/la più sicura possibile
Il protagonista pensò che la battaglia di
il raccolto non era mai sufficiente per fare la giuntura
Il re gli risparmiò la vita/Il re risparmiò la sua vita/Il re ne risparmiò la vita
il sosia/la sosia
Il succo e la spremuta.
Il te verde ha la proprietà di ridurre ansia
Il tempo è bello da tutta la settimana
Il tutto esaurito era la norma
il vino e la "foglietta"
Il/La peggiore degli avversari.
il/la pirata
impasto / pasta per la pizza
in breve metterete la testa fuori dall'acqua
incontrare la deriva
"Influenze" straniere e la "salute" dell'italiano.
inventare la cera di Spagna
invitare la lepre a correre
io ci metto la faccia
Io me la mangio (pronomi riflessivi)
Io stesso sono legato agli olivi già tutta la mia vita.
l'alta formazione [...] era destinata a influenzarne la poetica e lo stile
l'argomento la prendeva
L'articolo determinativo davanti ai nomi: Sandra vs. la Sandra
L'eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla toscana
L'eccezione che conferma la regola
L'hai voluta la bicicletta? ora pedala!
L'idea è questa: ritrovarci al bar sulla spiaggia, quindi finire la serata in discoteca.
L'industria turistica è orribile non solo per fenomeni come la pedofilia e il mercato del sesso
l'omino che guida la scavatrice
L'uomo gode della felicità che prova, la donna di quella che dà
l’hostess o la hostess?
L’operazione di costruire la nuova recinzione
l’unica a cui la torta fece rosina
la camicia bianca e la camicia di flanella
La 'u' in gi(u)oco, usign(u)olo, sonare, muovere
La «s-» di "svagellare"
La 1300 è una cosiddetta macchina ballerina
"la abitano" e "ci abitano"
La barba mi cresceva
la bella Aia o la bella l`Aia?
La bella del paese
la Bibbia
La bonifica mussoliniana
la brasera, la pesa e il gamba de legn'
La brocca "A Violate"
la bustina nera posata sulle ventitre
La cantiamo una canzone?
La capacità di riuscita
la capitale istituzionale
la carta con cui ci si fanno i giornali
La casa di mia madre non è di strada per me andando al lavoro
la casa Masone
la cena non sarà pronta che tra qualche minuto
la cena vs le cene
la ceremonia di matrimonio
la certezza di non poter nulla sapere e nulla credere non sapendo
La chiesa di Nostra Signora è il simbolo di Monaco.
La chimica dell'uomo
La cicala prima canta e poi muore.
la ciofeca
La ciula: dialetto piemontese?
la classe di concorso
la coda è sempre la piu tosta da scorticare
La coda, il codino, la codina
la colazione
la colpevolezza del prigioniero scontata in partenza
la colta argomentazione
La combinazione gl(i)
La concordanza la si fa sempre
la consacrazione dei fortunati
la coppia appare ben strutturata
La corrente che circola sul circuito
la cosa più importante
la cui professione
la curiosità in cui era teso
la dama di compagnia accennò un inchino
la data.
La dentista o il dentista
la destra posata a taglio sulla vita
La difesa si riservò di controbattere
La differenza tra (Senza e con) la preposizione “con” + “un nome” + “che” + “un verbo all’imperfetto”
La differenza tra "che è" e "ch'è"
La differenza tra di e da
La differenza tra falso e sbagliato
la differenza tra fare la colazione e fare colazione
la differenza tra individuale e soggettivo
la differenza tra "l'italiano parlato" e 'l'italiano orale"
La dirigente o il dirigente?
La distanza non diminuisce l’importanza
La do / Le do (Dare)
la "domanda" di cultura
la domanda si è dimezzata
la donna come colei che dà dall'uomo come colui che prende
La donna della domenica
La donna raccoglie/coglie i fiori
la donna-schermo
La doppia Z
la "e" dopo la virgola
la elaborato
la elessero
la ex sciacquapiatti e l'ex venditore di limonate
la fame e la sete ti cambiano un uomo
la famiglia d'una volta
la fatica era avere l'umiltà di ammetterlo....
la fatica sterile se pur prestigiosa del virtuoso
la felicità / felicità
La felicità sta nelle persone gentili, nei bei posti.
la fertile pianura padana
La festa era finita prima del previsto.
La fiducia che lei mi ha accordato/a
La fine della Direzione (muore la Direzione?)
la folla toglieva il respiro
la fonte diretta
La forma femminile di "il dugongo"
La forma femminile di "il leone di montagna"
La forma passata di SI impersonale
la forma plurale di verdura
la frase: "ritengo la situazione deludente" è errata?
La frittata è fatta
La geografia ... è diversa.
la gnà
La gorgia toscana
la grande maggioranza
la guardò con affetto, insieme al fondo di malinconia
La I in stampatello
la incrociò
la indossano sopra
La Lazio, il Lecce
la legge andò rispettata
la legge in parola
La lettera "e" aperta e chiusa
la letteratura, le lingue, la storia
la lingua di...
La lingua si sviluppa
la loro risposta non esaurisce il tipo
la luce è modesta
La luna splende?
la macera
la maggior parte
la maiuscola di cortesia all'interno delle parole
La manualistica da me addotta.
la marcia fu partecipata
la maturità
La medesima persona
La meglio gioventù
la mia affidabilità era sotto il livello di guardia
la mia bambina
la mia battuta non era per attaccarti
La mia bela la mi aspeta
La mia famiglia è costituita da quattro persone: mio padre, mia madre, mia sorella ed io/me.
La mia fantasia sfigura al vostro cospetto
la mia mamma/zia
la mia opinione riguardo a queste soluzioni
"la mia puttana" ad un ragazzo?
La mia serata e' stata vs. La mia serata era
La mia vita, le mie regole
La misteriosa valigia da preparare da qualcuno
la moda notturna degli antri, delle cave, dei covi...
la moglie del principe e' presa d'amore pel suo garzone !
La morte la ossessionava, e alla fine ebbe ragione di lei
La moviola
la mulattiera si levava con qualche strappo di salita
La musica non finiva
la mutina
La nausea
la necessità del funzionamento...
la neve monta su se stessa dove trova un ostacolo
la non iscrizione
la nostra mission
la notte del 5 maggio
la onde per cui
La or L'
la palummedda bianca
La pancia da commendatore
La "par condicio" come abbinamento tra testate giornalistiche di diverso ruolo
la parola '' ah''
la parola 'materiale'
La particella si
la Pasquina enterrà in Arezzo
la pasta bisogna essere al dente
la paura fa novanta
La peggio carne a conoscere ...
la penso così
là per là
la percentuale
la persona alla quale si è voluto bene
la persona che maltratta
La persona che scrive il verbale
la più pallida idea di chi fossi
la più puntuale sciagura
La plebe
La portata massiccia
la possibilità che io vada
la posta / le poste
la povertà che aleggiava nella stanza
la povertà è di casa
La preghiamo di compilare il seguente modulo
La preposizione in oppure nel
La preposizione "per" per indicare l'ora di un'azione
la preposizione prima di "maniera"
La preposizone dopo 'pronto/a'
la prima assoluta
La prima cosa che aveva capito delle donne è/era che...
la prima fame
la prima sigaretta che ti fuma...
la procura starebbe valutando l'invio di almeno altri tre avvisi di garanzia per altrettanti ufficiali della nave
la produzione figurativa stava attraversando
la pronuncia del Pci
La pronuncia della lettera “c”
la pronuncia di GLI e LI
la pronuncia di Nfc
la prossima lezione / la lezione successiva
La prossima volta che lo avesse visto
la prova era già stata campionata
La Pula
la pula bussò
la punta di lancia di tutte le iniziative di opposizione al governo
la questione andava avanti da mesi
la questione se
la ragazza dagli occhi azzurri/l'uomo di bassa statura
la ragione
La ringraziamo tanto
La ringraziamo tanto per la sua unica generosità
la risorsa più vendibile/venduta
La risposta giusta a "mi manchi"
la routine/le routines
La Russia è su un piano rivoluzionario
la sala a terreno dell'albergo
La sala da pranzo è lunga cinque metri e larga tre.
la sala vuota e abolita
la sapienzialità dell'inconsaputo
La scelta francese dell'Alitalia
La scintilla... scocca o scoppia?
La scommessa sportiva XX presenta
la scomparsa fosse (sia) solo e soltanto colpa sua
La scoperta del'acqua fresca
La scrittura delle parole straniere con la lettera "y".
La scuola in cui lavorano 4 insegnanti/La scuola in cui 4 insegnanti lavorano
La Scuola Siciliana
la seguivano con le pupille a punta
la serenissima pulsione per il fasto e l'apparire
La sessione e' stata terminata per il processo di Payroll
La Signora Roberto Benigni
La signoria vostra
La sintassi del verbo preferire con i pronomi riflessivi
La sorella gli aveva dati dei grandi dispiaceri
la spina dorsale della collina
la spontanea giocosità del giovane la prese un poco
La squadra dell'impossibile
la squadra è passata in mezzo ai tifosi(ha passato)
La stanno già servendo?
la stessa cosa
La stessa cosa di te
la stessa prova di capire come funziona questo dispositivo
la storia di al lupo al lupo
La Storia ripiega verso un dramma d'interni
La struttura <non...che...>
la struttura ultima e il senso dell’esserci non possa essere
La struttura <Venire da....>
La sua componente
La sua è stata una reazione istintiva.
la sua funzione è quella di...
La sua lei /le loro...loro?
la sua pelle freme nervosa
la sua reputazione di/da genio
La sua toilette avrebbe richiesto quasi tre ore!
La sveglia è suonata alle sette. / È suonata la sveglia alle sette.
La Svolta
La tabella (ci) mostra i valori dei casi codificati
la tavola o il tavolo ?
la tecnica del cuore
La televisione
La terapia psichiatrica: En? Em? 2 mg egz?
la terra delle sue colline gli donano
la terra sottostante era stata scavata e riempiva 50 casse
la terza età
la testa che scoppia
la testa gli cammina
la tigre maschile
la tua premura mi fa vivere
La tv la guardo anch'io
la v.f.c.
la va a pochi
La vastità e la profondità della sua influenza storica ne fanno infatti un pensatore...
la vela cade, le remi allontanate
la vera jena di questa famiglia
la via picchia giù
La violenza di Aurora
la virgola e frasi relative
la visita di un amico d'Università fu la mia nemesi
la vista gli si annebbia
la vita bassa
la vita comincia che siamo troppo giovani per capire
La vita di sacco a pelo
la vita è passata
la vita frega e basta
La vita fugge et non s'arresta una hora
la vittima è ritornata o ritornato
la vittoria in tasca
la vocale tematica c'è o no?
la voce si era impastata
la volta prima/precedente
la/il covid 19
la/le prende una voglia
Lasciando l’apparenza per la sostanza
lavarsi/fare la doccia/ fare il bagno
Le era presa la mania
le fece con la mano un piccolo segno schifato
Le "lenzuolate" di provvedimenti, La «lenzuolata» di Bersani
le otterrà la liberta provvisoria e dopo finirà tutto in ...
le panzarelle con la ricotta
le posò una mano sul collo, a sfiorarle la guancia.
le/la fa credere che
Lei va di là - imperativo?
levò in aria la gamba sventolandola davanti ad Amour
Lo accompagnai fino alla macchina o fino la macchina
lo avesse amato; la aveva desiderata
Lo scettico spirito femminile la afferró per una spalla. Ella la scosse
Lo Stesso / La Stessa
lo/la senti?
lui cerca la nostra amicizia
M. passava molto tempo nel discutere la dottrina di E.
Ma ci sentivo la sua gioventù e la sua forza ristorata
Ma io non so nemmeno se la sono un'attrice
Ma non la pratica
ma si fa per dire perché la Giulietta andava pianissimo
Magari se la sera ci sei potremmo esercitarci
mancasse la mi' moglie, facciamo le corna
mangiare la pappa in testa
Maria la Ciociara
marinare la scuola
me la dai una sigaretta?
Me la saluti
menare la birra
mentre la guardavo...non mi restava altro che...
Mentre studiavo la nonna aveva preparato la cena
mettere la musica a palla
Mettiamo che c'è mare Grosso, mettiamo che la guardia costiera stia a vigilare….
Metto la giacca/ mi metto la giacca
Mi fa perdere la testa
Mi fa velo/vela la foschia
Mi fa venire la filossera/fillossera
mi lavo nella doccia vs. sotto la doccia
Mi lodi la fine
Mi pareva che la vecchia dovesse sbucare fuori dall'armadio
Mi piace giocare dietro la punta
Mi piace mangiare la mela
Mi rimbalza tutto il giorno dentro la testa il suo nome
mi sono infilato nella chiostrina sopra la porta
Mi sto mettendo la cravatta
mi travolse nel momento stesso in cui aprivo la porta
migliorare e ampliare ANCHE in relazione all'attività aziendale la propria preparazione
Milano, la grande Milano
Milena ha trovato chi la puo' accompagnare a casa
misi la freccia come un buon scolaretto col foglio rosa
Modo meno formale per dire che non ho la disponibilità economica
Molta roba, oltre che nelle valigie ce la mettevamo addosso
"Ne" nelle risposte che non contengono la quantità
ne va la vita
neanche rischiasse la vita
negato per la musica
nel lenzuolo che trasportava la cicogna
Nel ricordo restio sotto la mano
Nel voltarsi dalla soglia, vide la donna
Nell'atto di impedire la negazione del singolo dolore
nella/sulla/per la strada ...
Non avrei mai pensato che mi avessi detto la bugia.
Non ce la fa più sapendo che
Non ce la faccio più
Non ci ho dormito la notte
non ci sono con la testa
non doveva gradirne neppure la vista
Non dovevi/ hai dovuto lasciare la porta aperta!
Non è esattamente la tratta degli schiavi, ma gli assomiglia
non escludeva la messa in onda di servizi che raccontavano /raccontassero
Non farci troppo la gola!
non ho la più pallida idea di cosa stai parlando
non ho mica mangiato la polenta con te
non la guardava quant’era lunga
non La lasciamo solo/sola ?
Non la tradiresti mai a Francesca?
non la voglio/non ne voglio
Non prendertela, non te la prendere
non puoi mai sapere cosa la vita ti offrirà! Ma di certo Dio non ti farà mai mancare nulla
non s’alzavano d’inginocchio per tutta la durata della visita
Non sa tenere la bocca chiusa
non si sa come la presero
Non so se te l'ho detto già, ma stasera mi faccio la valigia
non te la pigli calda e vai avanti
non voglio ancora fare la prenotazione...
non voleva che la gente si accorgesse
nonostante la sua estrema timidezza Ines è davvero una ragazza carina
O la va o la spacca
Ogni sasso e albero mi indicava(no) la strada
Operanti sotto la copertura della scriminante dello stato
ore prima la dubbia calma
Ovvero, dalla / ovvero la
parcheggiai la macchina in divieto di sosta
Parevano che facessero la guerra malvolentieri
passavo la serata in apnea aspettando che finisse
pena la messa in discussione
pena la vanificazione dell'incontro
pensare la guerra
Per fare la parte
per impedirne la deportazione
Per la gran sorpresa di tutti...
per la persona
Per la prima volta
per la stabilizzazione in Congo
per mano o per la mano
Per ora non siamo in grado di fornire la paraffina liquida
Per vent'anni la pancia si è gonfiata
per, in, a la lezione
perché in questi anelli erano sigillati la forza e la volontà
perchè la mia testa non era più in me
pigliavano la mescalina, erano sempre stirati
Pinta la legna e mandala in Sardegna
Pioveva la sua vita, davanti ai suoi occhi, spettacolo quieto
Più che la forza bruta avevano potuto i consigli malfidi
più la lima che la rima
plurale con doppia possibilità usando la sbarra (metro/i... tacca/he?)
Plurale di " la ma' "
Plurale di "la baklava/la baclava"
porcaccia la miseria
posarsi la mano aperta sul costato
Posso tradurre la frase, se conosco/conosca le parole.
postuma dopo la sua morte
potevo giocare la mia partita
precipitare lo stallo verso la presa del potere
prima di farla vs prima che la facessi
Prima di venire in Italia come te la immaginavi?
prima il santo e poi la messa
Prima o poi te la dà
principale con condizionale ... e la subordinata?
pronomi lo / la
Puntare la sveglia/invitare alle sei/domani
Punto dopo la firma
puoi affittare la tua stanza, casa o appartamento
Qua c'è la Francia vs. Qua è la Francia
Qualche giorno fa ho ricevuto la tua lettera da Parma
Quale sarà la durata della lezione?
Quando avevo comperato e la bottega e l'appartamento
Quando ho appreso la notizia, ho fatto i salti di gioia perché non me lo aspettavo ed ero davvero contento
quando la accompagnano
Quando prima mi hai chiesto se domani avrei/avessi fatto la torta
quando si dice la combinazione
Quando sono finiti gli alunni con la scrittura, controlliamo l'esercizio.
quanto la differenza di carattere
Quanto la fai lunga con Vito. Però tu non farla tanto lunga
Quella camariere se l'è presa la moglie di Enrico
Quello che il bruco chiama la fine del mondo...
questa birra, non beviamola / questa birra non la beviamo
Questa è la nostra principale miniera di sale, se ne estrae quantità prodigiosa.
Questa è la più vecchia in cui sia stato
questa/che/la quale potrebbe includere
Qui parla la stazione polizia
recitare sopra la testa
rendere la moda la più espressiva possibile
riaccese il motore e innestò la marcia
ribaltare la sentenza
Richiamare la sua primavera
ridevano che non ce la facevano più
Rimbalza la disputazione
rimettere la pelle
RingraziarLa/la
RingraziarLe per la Sua/Vostra?
Riportare la calma
rispondeva il giovanotto; subito la guida diceva loro
Risveglia la mia appetenza
Roma, città di storia e d'arte vs Roma, la città di storia...
rompere la cristalleria
Rompere la punta di qualcosa
Rovesciare la frittata
salire la scala, salire le scale, salire una scala
Sappiate signori che la nostra Società ha sempre pagato le tasse!
saputasi la cosa
sbattere la prima porta
Scaricare la posta
scendemmo giù per la costa
Scrive pure a Doré la Lunga perché Doré ci perde tempo, ci piange, ci arruffiana
scriverLe e sottoporLe la mia candidatura
Se Carlo comincia ad insistere non la finisce mai
se la fotografia non dovesse funzionare/ se la fotografia non funzionerà
se la menasse
se la metta in tasca
se la prendi su questo tono
Se la sarebbe baciata dalla gratitudine!
se la stampante si inceppasse, liberiamo i fogli, no?
se la tiene come la ciliegina della torta
Se scippavi la pensione a una vecchieredda, sicuro che ti andava meglio
Se si mette a parlare, non la finisce più!
Secondo Rossi, sarebbe proprio la figura di Tal de'Tali a ingenerare l'equivoco
segnarsi con la sinistra
Sempre fedele alla linea, perché la linea non c'è
senza che scomodiamo la cartella Sompani
senza intervento di testi avendovi la comparente rinunciato
senza la sua voce a dirle nel dialetto sono spente
settimana prossima vs. la settimana prossima
sfangare la serata
Si danno la mano/le mani
Si è gradita la prenotazione?
Si è provato ad accendere la stufa
si è toccata la roccia anche noi
Si faceva sull’uscio l’artigiano a dir la sua coi vicini
si lamentò solo la folla e il dissennato popolino
Si prega di essere gentile con la città
Si può affermare che la speciazione è/sia in svolgimento
si sarebbe dovuta rimettere in esercizio la strada
sia (la) Palestina che Israele
Siamo condannati a pagare la pena
Siccome la casa brucia, riscaldiamoci
sogno che lenea la loro anima
sono appassionata per la vostra lingua
sono nata con una tabe, la sociologia
Sotto casa/ sotto la casa
Spesso il gatto deve pagare quello che si è mangiato la cuoca
Spingere la scopa
Sposti la mia seconda lezione alle 11
Spunta la luna dal monte
spuntare la luna dal monte
sputare la mandorla
stabilire la diagnosi
Stai vicina! Non oltrepassare la linea gialla!
Stretta è la foglia larga la via ...
Striscia La Notizia
strusciavano la parte giusta del corpo e strusciandosi...
studiare (la) matematica
subire la belezza
subordinata: le abbiamo trovate non c'è la possibilità
Successivamente Goebbels fece circolare la voce..
Suonare la tromba
svolgono la missione loro assegnata
Tal foce quasi, e tutto era là bianco
Tamponare la birra
tante volte la fede dal dito quante volte di casa il marito
tanto la casa era vuota
tanto per fare la mia figura da provinciale
te la dai una mossa?
te la desti a gambe
Te la farò trovare nel piazzale con il pieno
te la farò vedere io
Temo che Lei non ce la potrebbe/possa fare
tendere la volontá
teso: si sentiva il cuore battere teso per la tensione del dolore
tirare la giacca
tirò la traversa e aprì la porta
Tokaj è l’unica regione vinicola d’Ungheria la cui vini sono
Tormentarsi la fede
Tra loro c'era una tensione sessuale che la caricava.
tremare di paura - per la paura
Tremare per la/dalla febbre.
trovare la minestra
tu chai la primavera drentro a chioma
Tu te la sei rubata la mela
Tu trascini la nostra vita
tutta la notte hanno tremato gli alberi
Tutta notte vs Tutta la notte
Uccisa per difendere la sorella.
udii la sua voce e spinsi giú il gettone
un fuoco su cui andavano la polenta e uno stufato
un gruppetto con il quale avremmo potuto proseguire la serata
Un terzo/La terza parte
un uomo a cui è morta la moglie
Un'amicizia che XXX la morte
Una cosa ... la ...
una damina proprio per la quale
una volta alla/la settimana
"unicamente" nei quiz ministeriali per la patente
Usare la maiuscola con l'apostrofo in titoli
Uso della virgola con la congiunzione né
Uso di "vale la pena" in plurale
uso ellittico di "dove" - c'è dove imbucare la lettera?
Va’ la, patàca!
vada là
Vado a prendere la 70
Vado con la morosa
vale la pena fare o vale la pena di fare?
valere la pena
valga la pena
vedevo la terra che saltava, si spaccava, il fuoco che si infilava dappertutto
Venire di là/da là
Verbo per indicare la rimozione delle graffette
Visto per la ricezione della dichiarazione
voglio fare l'amore perché è la sola cosa che mi piaccia
vorrebbero che la loro moglie non indossasse/le loro mogli indossassero
Vorrei che se gliela chiedessi [...] me la darebbe/desse
zompo su un muro, vado a finire di sotto, in un prato là di Monte Sacro
- Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.
In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese
|
|